Rame di Napoli - Specialità Siciliana

(0)

Le rame di Napoli sono dolci morbidi e speziati, ricoperti di cioccolato, tipici della festa di Ognissanti e dei Morti. Nonostante il nome, hanno origine in Sicilia e il loro appellativo deriva dall'unificazione del Regno delle due Sicilie nel 1816. In quell'occasione, i sovrani borbonici fecero coniare una moneta in lega di rame, ispirando i siciliani a creare questa versione dolciaria.







Mostra di più
€2,00
Inc. Tax.
Add to Wishlist

Valori Nutrizionali

VALORI MEDI PER 100 G
Valore energetico1696 KJ 405 KCAL
Grassi totali19,5 g (di cui saturi) 5,8 g
Carboidrati56,01 g (di cui zuccheri) 19,95 g
Proteine 6,8 g
Sale 0,56 g
Fibre 4,3 g

Ingredienti

Ingredienti: farina di grano tenero 00, zucchero semolato, miele millefiori, margarina, ammoniaca per dolci, cacao, cannella, aroma arancia, vaniglia. Può contenere: tracce di frutta secca a guscio, latte e derivati.

Guaranteed safe checkout
PayPal VisaMastercardMaestroAmexGoogle PayApple Pay

Le rame di Napoli sono dolci morbidi e speziati, ricoperti di cioccolato, tipici della festa di Ognissanti e dei Morti. Nonostante il nome, hanno origine in Sicilia e il loro appellativo deriva dall'unificazione del Regno delle due Sicilie nel 1816. In quell'occasione, i sovrani borbonici fecero coniare una moneta in lega di rame, ispirando i siciliani a creare questa versione dolciaria.