
La nostra storia di Dolceria Torrisi
La Nascita di uno dei primi Bar di Zafferana Etnea: Dolceria Torrisi.
La storia della “Dolceria Torrisi” racconta i traguardi di una solida famiglia siciliana, delle sue passioni e di una dedizione che si tramanda da ben quattro generazioni. Michele e Grazia con i loro figli Alfio, Salvatore e Giovanni aprono le porte dello storico Bar della Piazza di Zafferana nel 1964.
Il Bar dei Fratelli Torrisi si afferma negli anni come tappa obbligata dei tanti villeggianti e dei turisti stranieri appassionati di montagna.

dolceria torrisi viene fondata nel 1964
Le nostre specialita` tipiche di Zafferana Etnea
Lo “Sciatore”, tipico biscotto zafferanese ricoperto di cioccolato, e la “Pizza siciliana”, con la sua frittura dorata e il suo cuore di tuma filante, sono le specialità che sin dagli albori costituiscono il tratto identitario di una tradizione culinaria locale, custode di sapori autentici e di un gusto originale.


Fratelli Torrisi: imprenditori per passione
La scelta accurata dei prodotti del territorio e la fedele esecuzione di ricette dal valore intramontabile hanno consentito negli anni '70 un ampliamento e un rinnovo completo dei locali, innalzando l’imponente palazzo che si erge fiero sul centro storico del paese, affacciandosi sulla splendida veduta della Chiesa Madre e del Municipio. Nel 2010 i nipoti Michele e Maria Grazia rilevano il Bar dei Fratelli Torrisi, rinominandolo “Dolceria Torrisi”.
La nuova generazione dei Torrisi.
Insieme ai genitori Giuseppe e Maria Grazia e allo zio Michele la “Dolceria Torrisi” è affidata oggi anche all’ingegno dei giovani Emanuele e Mattia, l’uno dedito alla selezione degli ingredienti, alla preparazione dei piatti e al governo delle cucine, l’altro attento al marketing, a un’efficace presenza sui social e a una gestione imprenditoriale sempre più al passo coi tempi.



Il Laboratorio
La quarta generazione dei Torrisi, con i fratelli Emanuele e Mattia, segna l’ultima tappa di un percorso ricco di successi e l’avvio di una nuova svolta nella storia di una grande famiglia che ha saputo farsi sempre interprete, intercettando le preferenze contemporanee, del gusto classico della tradizione.
Emanuele Torrisi : Chef e Pasticcere
Una Dolceria a Regola d’Arte.
I talenti di Maria Grazia tra pittura, poesia e pasticceria
Convivialità, accoglienza e ospitalità rendono il bar un elegante rifugio di montagna e un luminoso punto di ritrovo. Il merito è del personale tutto e in larga parte della sensibilità artistica di Maria Grazia. Per Maria Grazia pasticceria, poesia e pittura sono tutte modalità d’espressione di un’anima gentile, delicata, attenta a leggere le sfumature delle emozioni negli sguardi dei passanti e nei colori cangianti della natura al variare delle stagioni.
Grazie alla sua particolare abilità figurativa, alla finezza del suo tratto, al colore denso delle sue pennellate, ogni evento dell’anno da Pasqua a Natale, da San Valentino alla Festa della Donna, è celebrato con la produzione di creazioni artigianali, decorate, dedicate e dipinte a mano, tutte uniche ed esclusive. Il dolce delle feste, realizzato in prima persona da Maria Grazia, si trasforma così in uno scrigno dei sentimenti, in un’esperienza multisensoriale, gioia per gli occhi e delizia per il palato!
Mission
La nostra missione è semplice: portare sulla tua tavola il meglio della Sicilia, attraverso prodotti autentici, genuini e preparati con le tecniche tradizionali che da secoli contraddistinguono l’arte culinaria dell’isola.